Light Design

LE MILLE E UNA LUCE DEL DUBAI WATER CANAL
Inaugurato lo scorso novembre, il Dubai Water Canal rappresenta un grandioso esempio di trasformazione urbana, anche grazie al progetto di lighting design dello studio greco CPLD in collaborazione con l’italiana Neri SpA. Partendo dalla città vecchia di Dubai, il canale si snoda fino al Golfo Persico, attraversando, nei suoi 3,2 km, la nevralgica Business Bay. Nonostante …

LA MASCHERA “LUMINOSA” DI CASA BATLLÓ
Casa Batlló di Gaudì è uno dei capolavori dell’architettura del XX secolo e non solo: nel 2005 è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco per la sua unicità a livello mondiale. Ricordiamo un titolo, Il santo costruttore, di un lontano, corrosivo e sempre attuale articolo su Antoni Gaudì di Camillo Langone del 2010 sull’”irriverente” Foglio, allora …

Cascata di neuroni luminosi in Thailandia
Cascata di neuroni luminosi in Thailandia La Principe Mahidol Hall, all’interno del campus della Mahidol University a Salaya in Thailandia, è una sala multifunzionale, adibita a sala concerti, cerimonie o eventi. Progettata dallo studio di architettura thailandese A49, lo spazio è impreziosito da una scultura in vetro luminosa e dinamica realizzata da Lasvit che utilizza …

La Camera delle Meraviglie
Il Museo Theatrum Mundi di Arezzo rappresenta una Wunderkammer del XXI secolo, tra percorsi di luce, di colore e di stupore di Carla Balocco Vorrei fare un breve richiamo al concetto di meraviglia e stupore. L’espressione latina Stupor Mundi, “stupore del mondo” era solitamente utilizzata nella sua accezione iperbolica ovvero per indicare nella storia …

OCCHIALI OGGETTI DEL DESIDERIO
Interior design e progetto di illuminazione procedono assieme per dare risalto ai veri protagonisti di un punto vendita a Shangai di Stella Ferrari foto Huhe Architectural Photography Bolon è il marchio di occhiali più celebre della Cina e il terzo produttore di eyewear nel mondo. I suoi accessori di altissimo livello vengono promossi attraverso …

Alta moda a Berlino e Beverly Hills
La luce di Andrea Mazza nelle nuove boutique di Salvatore Ferragamo Dopo una laurea in disegno industriale nel 2006, Andrea Mazza ha scelto di proseguire con un biennio di specializzazione in lighting design. Dal 2008 opera nel campo, lavorando al fianco di vari studi di architettura, ma il suo core business è quello della …

Atelier à parfums
Le fragranze di Locherber a Milano di Stella Ferrari foto di Francesco Mion Una bottega vecchio stile con insegna metallica, porta di vetro e due piccole nicchie espositive laterali nel pieno centro di Milano, è stata scelta da Locherber per esporre e vendere la propria linea di profumi. Si tratta di un negozio dalle …

Nuove luci outdoor al Golf Club di Carimate
Il mitico Golf Club Carimate venne ideato nel 1962. In quel periodo l’idea di golf era strettamente legata all’immagine di un certo mondo anglosassone e a un’idea di alta società, sportiva e dinamica. Come il design italiano che in quegli anni cominciava a farsi conoscere nel mondo. Il progetto si svilupperà interamente all’insegna del nascente design, per il campo …

Incontro con Mary Ann Hoag al Guggenheim
Da venti anni Lighting Director dell’opera di Frank Lloyd Wright, tra le più importanti architetture del XX secolo Mary Ann Hoag è la Lighting Director dello storico Guggenheim Museum di New York. Parla con affetto ed entusiasmo della bellezza e del carattere unico di questo edificio in cui lavora da 20 anni. “È impossibile …

LE CAVALLERIZZE RITROVANO IL LORO SPLENDORE
Autenticità e contemporaneità in dialogo nei nuovi spazi del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano Nel centro storico di Milano, a due passi dalla Basilica di Sant’Ambrogio, negli spazi cinquecenteschi dell’antico monastero degli Olivetani – poi adibito a caserma dagli austriaci nel XIX secolo –, si trova il …